PROGETTO

MONTALBANO
ZOCCA

Ristrutturazione conservativa edificio storico

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE CONSERVATIVA SU EDIFICIO STORICO A MONTALBANO DI ZOCCA
ANNO 2022 - 2023

L’edificio, situato nel caratteristico borgo antico di Montalbano di Zocca, nell’Appennino Modenese, è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione conservativa, che anche se privo di particolari elementi artistici ne ha valorizzato il ruolo nel contesto storico del territorio.

Il fabbricato si presentava completamento in sasso esternamente ed intonacato nella parte interna.

Si è proceduto a portare a vista la massa muraria anche all’interno con eliminazione dell’intonaco, sostare al zona giorno al piano primo in modo che avesse accesso al terrazzo panoramico e rimuovere parte del solaio del sottotetto per creare un doppio volume nel soggiorno con tetto a vista

L’intervento non si è limitato alle strutture murarie esterne, ma ha quindi interessato anche gli spazi interni. L’obiettivo è stato quello di creare ambienti che, pur dotati dei comfort moderni, riflettessero l’anima autentica dell’edificio e del contesto in cui è inserito. Le scelte stilistiche sono state guidate dai colori e dai materiali tipici dell’Appennino modenese: il legno chiaro, la pietra a vista, i tessuti naturali. Ogni dettaglio, dai mobili ai complementi d’arredo, è stato accuratamente selezionato per evocare l’atmosfera calda e accogliente delle case di montagna.

Le opere realizzate sono tutte in conformità all’Autorizzazione Paesaggistica da parte dell’Ente Parco in quanto l’immobile è inserito all’interno dle Parco dei Sassi di Rocca Malatina.

ARCHITETTO CATERINA BOLDRINI
Viale Corassori 24 Modena – P.IVA 02105340364

Info e consulenze architettoboldrini@gmail.com